Braccio robotico industrialeSi riferisce al braccio con struttura articolata in un robot industriale, che si riferisce al manipolatore articolato e al braccio manipolatore articolato. È un tipo di braccio robotico comunemente utilizzato nelle officine di produzione industriale. È anche una classificazione dei robot industriali. Data la sua somiglianza con il principio di movimento del braccio umano, è anche chiamato braccio robotico industriale, braccio robotico, manipolatore, ecc. Parliamo della classificazione dei bracci manipolatori articolati comunemente utilizzati nelle fabbriche!
In primo luogo, la classificazione dibracci manipolatori articolariIn sintesi: esistono robot a braccio singolo e a doppio braccio. I bracci manipolatori articolari includono bracci manipolatori a quattro assi, a cinque assi e a sei assi. Il braccio manipolatore a doppio braccio è meno utilizzato, e può essere impiegato nell'assemblaggio; la classificazione dei bracci manipolatori articolari è principalmente composta da robot a quattro assi, cinque assi, sei assi e sette assi.
Braccio robotico a quattro assi:Si tratta di un robot a quattro assi con quattro gradi di libertà nelle articolazioni. È ampiamente utilizzato nelle fabbriche per la semplice movimentazione e l'impilamento. Esistono anche piccoli bracci robotici a quattro assi per lo stampaggio, sviluppati appositamente per l'automazione dello stampaggio;
Braccio robotico a cinque assi:Il robot a cinque assi si basa sul robot originale a sei assi, con un asse ridotto. Considerando il processo, alcune aziende possono utilizzare un robot a cinque gradi di libertà per completarlo, e richiederanno al produttore di sottrarre l'asse di giunzione non necessario dal robot originale a sei assi;
Braccio robotico a sei assi:È anche un robot a sei assi. È attualmente il modello più comunemente utilizzato. Le sue funzioni consentono di svolgere numerose azioni con sei gradi di libertà. Pertanto, può completare processi di movimentazione, carico e scarico, saldatura, spruzzatura, rettifica o altri processi produttivi.
Braccio robotico a sette assi:Dispone di 7 giunti di trasmissione indipendenti, che consentono di realizzare il ripristino più realistico possibile delle braccia umane. Il braccio robotico a sei assi può essere posizionato in qualsiasi posizione e direzione nello spazio. Il braccio robotico a 7 gradi di libertà offre una maggiore flessibilità grazie all'aggiunta di un giunto di trasmissione ridondante, che può regolare la forma del braccio robotico in condizioni di effettore terminale fisso e può evitare efficacemente gli ostacoli circostanti. Gli alberi di trasmissione ridondanti rendono il braccio robotico più flessibile e più adatto alla collaborazione interattiva uomo-macchina.
I bracci robotici industriali sono dispositivi meccanici ed elettronici che antropomorfizzano le funzioni di braccia, polsi e mani. Possono muovere qualsiasi oggetto o utensile in base alle variabili esigenze di postura spaziale (posizione e postura) per completare i requisiti operativi di una specifica produzione industriale. Come ad esempio l'utilizzo di pinze o pistole di serraggio, la saldatura a punti o ad arco di carrozzerie di automobili o motociclette; la manipolazione di componenti o pezzi pressofusi o stampati; il taglio laser; la verniciatura a spruzzo; l'assemblaggio di parti meccaniche, ecc.
I robot seriali multigrado di libertà, rappresentati dai bracci robotici, hanno trovato ampia diffusione nella produzione di apparecchiature tradizionali, in settori quali la medicina, la logistica, l'alimentazione, l'intrattenimento e altri ancora. Con l'accelerazione dell'integrazione di nuove tecnologie, come Internet, il cloud computing e l'intelligenza artificiale, con i robot, questi ultimi diventeranno un'importante forza trainante per una nuova fase di rivoluzione scientifica e tecnologica e di trasformazione industriale.
Data di pubblicazione: 23 settembre 2024